Evolution-engines EVOE33GX Bedienungsanleitung Seite 4

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 20
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 3
IT
56
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato uno dei più interessanti motori a benzina della serie
Evolution. Tutti i motori a benzina di questa marca sono stati accuratamente progettati e provati
per consentire un utilizzo libero da problemi e senza trascurare nulla riguardo alle prestazioni
e alla durata, con una garanzia di 2 anni. Questo manuale, se letto e seguito attentamente, vi
guiderà al successo attraverso semplici passaggi. Benvenuti nella famiglia Evolution.
Progetto del motore a benzina 33cc
Iniziando con i già collaudati motori glow distribuiti in migliaia di esemplari in tutto il mondo,
abbiamo cercato di trasferire tutta quella esperienza nell’ambito dei motori a benzina per
fornirvi un kit completo; grandi prestazioni e utilizzo a basso costo.
Fase 1 Cominciare con un foglio bianco. Questo è un motore completamente nuovo, progettato
per potenziare il vostro aereo acrobatico o in scala adatto ad un motore da 20-30cc. Nella
progettazione abbiamo tenuto ben presente la facilità di utilizzo e l’affidabilità per as-
sicurare un’esperienza di volo piacevole.
Fase 2 Utilizzare un ben conosciuto e collaudato carburatore Walbro che è afdabile e garan-
tisce un utilizzo senza problemi. Aggiunge inoltre la semplicità di installazione e di
regolazione grazie alle squadrette per il controllo dell’acceleratore e dello starter.
Fase 3 Progettare un silenziatore adeguato con il giusto volume e orientamento dello scarico
che permette un’installazione gradevole alla vista ed efficace nella riduzione del rumore.
Fase 4 Progettare gli accessori per facilitarne l’utilizzo a chi si avvicina per la prima volta ad un
motore a benzina.
Poiché la quantità di carburante consumato è un terzo rispetto ad un motore
glow, la costruzione e l’afdabilità del sistema di alimentazione è tre volte più
critica. Le particelle microscopiche di polvere che di solito passano tranquilla-
mente attraverso i passaggi di un carburatore glow, procureranno grossi prob-
lemi ad un sistema a benzina. Usando un filtro in linea di buona qualità, come il
nostro filtro (EVOA105), si può risolvere il problema della polvere. Uno di questi
filtri viene fornito insieme al nostro motore.
La stessa cosa vale anche per le bolle d’aria provenienti dal serbatoio o da ogni
piccola perdita nei tubetti di alimentazione; quello che passa senza danni at-
traverso un carburatore glow, non viene semplicemente tollerato in un sistema
a benzina poiché le bolle d’aria hanno una dimensione tre volte maggiore del
solito. Abbiamo sviluppato e sarà disponibile, un eccellente filtro in feltro a
pendolino che, se usato nel carburatore, arresta le bolle provenienti dal serba-
toio e non permette che vadano nei tubetti di alimentazione. Questo filtro è un
fattore importante per un funzionamento sicuro ed affidabile del motore. Uno
di questi filtri viene fornito insieme al nostro motore.
Abbiamo trovato che le alte temperature del silenziatore distruggono i normali
tubetti Tygon (adatti ai motori a benzina) entro pochi minuti. Noi abbiamo tro-
vato che i tubetti in Neoprene resistono alle alte temperature ma tendono e
degradarsi rapidamente durante l’utilizzo, perciò abbiamo trovato un tubetto di
misura adeguata in uoroelastomeri (FKM), che resiste non solo alle alte tem-
perature ma ha una durata ben superiore a quelli sia in Tygon che in Neoprene.
Un ulteriore vantaggio è che si innesta bene sulle varie prese del carburante
senza la necessità di usare fili o fascette per bloccarlo. Abbiamo incluso una
certa quantità di questo tubetto insieme al motore.
Seitenansicht 3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19 20

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare